SESSUOLOGO ROMA
AISPS Sessuologia– Via Baldo degli Ubaldi, 330 – 00167 Roma- 🗓MODULO DI RICHIESTA APPUNTAMENTO – 📞 06.66514406
Per la gestione dell’emergenza sanitaria per il Covid-19 consigliamo la fruizione dei nostri servizi in modalità online attraverso sessioni audio-video via Skype e WhatsApp. In caso di diverse esigenze è possibile prenotare un appuntamento presso la nostra sede dove saranno presenti le necessarie misure di prevenzione. Per richiedere un appuntamento online o in presenza utilizzare l’apposito form. |
SESSUOLOGO ONLINE
Servizio di consulenza con il sessuologo online mediante collegamento audio-video. Per la consulenza e la terapia online viene proposta la connessione con il sessuologo attraverso videochiamata Skype, WhatsApp o Zoom. Le sedute online consentono l’accesso all’area riservata del sito AISPS Sessuologia Online dove il sessuologo assegna strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi terapeutici attraverso l’utilizzo di video-tutorial, schede di lavoro e altre risorse personalizzate.

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA
La sessuologia scientifica evidenzia come vissuti e emozioni interferenti (tra cui l’ansia da prestazione o l’eccessiva vigilanza razionale) possono compromettere l’armonia del processo di coinvolgimento sessuale alterandone una o più componenti (desiderio, eccitazione, piacere, orgasmo). Le più comuni problematiche della sfera sessuale giungono all’attenzione del sessuologo come difficoltà nella risposta fisiologica e corporea generate da fattori psicologici ad emotivi e non da patologie organiche. Per questa ragione il sessuologo o psicosessuologo è prima di tutto uno psicologo, esperto in tematiche relazionali e affettive, perfezionato nella diagnosi e nel trattamento delle disfunzioni sessuali secondo i principi della sessuologia clinica.

TERAPIA CON IL SESSUOLOGO
La Sessuologia Clinica offre un approccio terapeutico breve e focalizzato in cui il sessuologo integra il colloquio psicologico di analisi, problem solving e elaborazione emotiva alle risorse provenienti dalle ricerche neuroscientifiche e psicofisiologiche tra cui la terapia sessuale (sex therapy), le tecniche di rilassamento e di consapevolezza corporea, il training autogeno, la mindfulness. Il sessuologo collabora con il medico specialista di competenza (andrologo, ginecologo, endocrinologo) quando la condizione medica lo richiede.

QUANDO RIVOLGERSI AL SESSUOLOGO
Il sessuologo è il professionista di riferimento per il benessere psico-sessuale con specifica competenza nel trattamento delle problematiche sessuali di origine psicologica. E’ indicato rivolgersi al sessuologo in fase diagnostica per indagare la presenza di componenti psicologiche all’origine del disturbo oltre che come risorsa terapeutica per il suo superamento. Quando sono presenti patologie organiche l’intervento del sessuologo si affianca alle terapie farmacologiche poichè anche in questo caso fattori psicologici intervenienti possono avere un ruolo significativo sui tempi e l’esito del trattamento medico.
Consultare un sessuologo consente di comprendere la propria situazione su basi scientifiche e nel rispetto della propria individualità e unicità superando condizionamenti che possono allontanare dalla realtà del problema e condurre a inappropriati tentativi di soluzione che perpetuano le proprie difficoltà nel corso del tempo.
UNICITÀ DELLA PERSONA
Il consulto con il sessuologo può essere richiesto sia individualmente sia in coppia, sia da chi vive una relazione sia dai single, qualsiasi sia il proprio orientamento sessuale, le proprie preferenze, le proprie fantasie, la propria esperienza, la propria storia.
Il riconoscimento dell’unicità della persona, l’astensione dal giudizio, la promozione di un completo benessere e libertà di esistenza e espressione sessuale sono principi fondanti la professionalità stessa del sessuologo.

IL SESSUOLOGO E IL BENESSERE SESSUALE
Oltre alle più frequenti finalità cliniche e terapeutiche l’iniziativa di rivolgersi ad un sessuologo può essere motivata da esigenze informative e di approfondimento di specifiche tematiche personali, quindi dal desiderio di evolvere, arricchire e migliorare una vita sessuale già in positiva e soddisfacente.
La consulenza con il sessologo è un’importante risorsa per la salute sessuale e la soddisfazione individuale e di coppia.
L’AISPS SESSUOLOGIA DI ROMA
L’AISPS di Roma opera da oltre 15 anni nell’ambito della sessuologia e della salute sessuale promuovendo il ruolo del sessuologo clinico quale figura di riferimento nella diagnosi e nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e femminili.
Responsabili AISPS Sessuologia Roma

Dott. Daniele Bonanno – Psicologo Sessuologo Roma

Dott.ssa Rossella Berardi – Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa Roma
IL PROGETTO EROS e PSICHE
AISPS.net è parte del progetto Eros e Psiche finalizzato alla divulgazione di una informazione scientificamente fondata nell’ambito della salute sessuale favorendo una maggiore accessibilità ai più recenti sviluppi della sessuologia e alle competenze specialistiche della figura professionale-sanitaria del sessuologo clinico o psicosessuologo. Il sito offre la possibilità di ricevere gratuitamente e in forma riservata la consulenza online dei nostri psicologi e sessuologi, confrontarsi con gli altri utenti all’interno del forum su temi di psicologia e sessuologia, consultare gli approfondimenti tematici all’interno del Blog Sessuologo Roma, prenotare un appuntamento individuale o di coppia con uno psicologo, psicoterapeuta e sessuologo a Roma presso la sede AISPS utilizzando il modulo online dedicato.

BLOG SESSUOLOGO ROMA
Nel Blog Sessuologo Roma sono raccolti i contributi divulgativi proposti dai sessuologi AISPS Roma: comunicati stampa, articoli, approfondimenti e attualità su temi di sessuologia, salute sessuale e benessere di coppia.