Skip to content
Sessuologo Roma AISPS

AISPS – Centro Sessuologia Roma

Associazione Italiana Salute Psicosomatica e Sessuale

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Sessuologia Online Youtube
  • Contatta AISPS Sessuologia Roma
  • Home
  • Servizi
  • Prenota un Appuntamento
  • Consulenza Sessuologo On-line
  • SESSUOLOGIA ONLINE – VIDEO E TUTORIAL
  • Blog Sessuologo Roma
Matrimonio Bianco Roma
Sessuologia, Sessuologo Roma

MATRIMONIO BIANCO: QUANDO LA VERGINITÁ DIVIENE BARRIERA

Aprile 30, 2022Settembre 19, 2022 Dott.ssa Rossella Berardi e Dott. Daniele Bonanno

Si parla di matrimonio bianco nel caso in cui una coppia sposata non abbia ancora potuto esperire un rapporto sessuale completo conservando una condizione di verginità.
La difficoltà che è all’origine di un matrimonio bianco può corrispondere a diverse tipologie di disfunzioni sessuali con una prevalenza del vaginismo nella donna e del deficit erettile nell’uomo.
Le cause del problema sono di natura psicologica collocandosi nella dimensione emotiva e psico-corporea dell’intimità sessuale. Nelle problematiche correlate al matrimonio bianco un ruolo significativo è spesso assunto dalle caratteristiche del back-ground educativo e delle fasi evolutive del proprio rapporto con la sessualità e con la corporeità erotizzata. L’immaginario di una barriera, fisica o psicologica, è spesso utilizzata per descrivere il modo di percepire il problema.
Nonostante il disagio che può derivare dal vissuto di una sessualità incompleta, la coppia dispone spesso di un’ottima sintonia relazionale con ampi spazi di condivisione e comunanza di valori. D’altronde nell’ambito della stessa sfera sessuale può esservi una buona intesa con reciproca soddisfazione e scambio di piacere attraverso attività non coitali.
La presenza di tali aspetti compensatori rappresentano nel matrimonio bianco una grande risorsa per il rapporto di coppia ma allo stesso tempo possono favorire una prolungata convivenza dei coniugi con la problematica sessuale prima che sia matura un’autentica iniziativa e motivazione ad affrontarla. Il desiderio di un figlio diviene in molti casi lo stimolo a ricorrere ad un supporto specialistico e non è raro che ciò avvenga soltanto quando l’orologio biologico vede significativamente ridotto il periodo utile ad un concepimento.
Un’ulteriore complicazione nel matrimonio bianco può sopraggiungere nella fase diagnostica della problematica che comporta il rischio di una lettura parziale e medicalizzante dei sintomi del vaginismo o del deficit erettile con carente attenzione alle radici psicologiche e alle implicazioni relazionali della difficoltà con cui la coppia si trova confrontata. In tale eventualità l’approccio farmacologico e la proposta di terapie fisiche invasive sono destinate a fallire prolungando ulteriormente la permanenza della difficoltà e scoraggiando i coniugi circa la reale possibilità di uscire dalla loro condizione fino a mettere in discussione il loro stesso progetto di genitorialità.
Nell’evoluzione positiva di un matrimonio bianco la strada terapeutica più centrata ed efficace è indubbiamente l’approccio psico-sessuologico al vaginismo e/o alla disfunzione erettile che prevede la partecipazione di entrambi i coniugi in una terapia di coppia o l’alternarsi della terapia individuale con incontri di coppia. Il trattamento si fonda sull’integrazione del colloquio psicologico con tecniche di analisi ed elaborazione dei vissuti corporei e la possibilità di esperienze terapeutiche che la coppia vive nell’intimità domestica. La figura di riferimento per questo tipo di terapia è il sessuologo o psicosessuologo.
Nella maggior parte delle situazioni di matrimonio bianco la prognosi è favorevole, sia per quanto riguarda il vaginismo sia per la difficoltà erettile, con il raggiungimento di risultati progressivi che vedono quali tappe fondamentali la possibilità di portare a termine l’atto penetrativo, l’esperienza di piacere durante il rapporto, il raggiungimento dell’orgasmo coitale e quindi la completa soddisfazione e benessere sessuale di entrambi.

Autori

Dott.ssa Rossella Berardi - Sessuologa Roma
Dott.ssa Rossella Berardi
berardi@aisps.net | Homepage |  + postsBio

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa AISPS Roma

  • Dott.ssa Rossella Berardi
    https://www.aisps.net/author/dott-ssa-rossella-berardi/
    Il SESSUOLOGO COME RISORSA ACCESSIBILE: PROGETTO EROS E PSICHE.
  • Dott.ssa Rossella Berardi
    https://www.aisps.net/author/dott-ssa-rossella-berardi/
    COME FAR DURARE IL DESIDERIO NELLA COPPIA: NUOVE CONFERME DALLA SCIENZA
  • Dott.ssa Rossella Berardi
    https://www.aisps.net/author/dott-ssa-rossella-berardi/
    SESSUOLOGO: COMPETENZE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
  • Dott.ssa Rossella Berardi
    https://www.aisps.net/author/dott-ssa-rossella-berardi/
    ANSIA DA PRESTAZIONE E MODELLI SESSUALI
Sessuologo Roma- Dott. Daniele Bonanno
Dott. Daniele Bonanno
bonanno@aisps.net | Homepage |  + postsBio

Psicologo Sessuologo AISPS Roma

  • Dott. Daniele Bonanno
    https://www.aisps.net/author/aisps/
    Il SESSUOLOGO COME RISORSA ACCESSIBILE: PROGETTO EROS E PSICHE.
  • Dott. Daniele Bonanno
    https://www.aisps.net/author/aisps/
    COME FAR DURARE IL DESIDERIO NELLA COPPIA: NUOVE CONFERME DALLA SCIENZA
  • Dott. Daniele Bonanno
    https://www.aisps.net/author/aisps/
    SESSUOLOGO: COMPETENZE E CARATTERISTICHE DELL’INTERVENTO
  • Dott. Daniele Bonanno
    https://www.aisps.net/author/aisps/
    ANSIA DA PRESTAZIONE E MODELLI SESSUALI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tagged matrimonio non consumato, sessuologa, sessuologia, sessuologo, vagionismo

Navigazione articoli

Previous postL’IPNOSI IN PSICOSOMATICA E SESSUOLOGIA
Next postDISFUNZIONE ERETTILE DI ORIGINE PSICOLOGICA. L’IMPORTANZA DEL SESSUOLOGO

MODULO DI RICHIESTA APPUNTAMENTO 

Sessuologo Roma

Links Psicologia Sessuologia

Ordine degli Psicologi del Lazio – Ordine dei Medici di Roma – Sessuologo Roma – Ansia da Prestazione – Sessuologa Roma – Vaginismo Roma – Disfunzioni Sessuali – AISPS Sessuologo Roma

Sessuologo Roma

Sessuologo Online

Le sedute online in collegamento audio-video consentono di raggiungere efficacemente i propri obiettivi anche a distanza.

CERCA

5,0
5,0 out of 5 stars (based on 49 reviews)
Excellent98%
Very good2%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

Vedi tutte le recensioni

Scrivi la tua recensione

Ho ritrovato la serenità, che altro dire?

Emilio

Partivo da un po’ di imbarazzo e ho subito trovato grande supporto.

Michele

Meravigliosi

Simona

Molto soddisfatti. È diventato semplice ciò che ormai sembrava impossibile!

Sonya e Vittorio
Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Sessuologia Online Youtube
  • Contatta AISPS Sessuologia Roma
I contenuti del sito www.aisps.net hanno finalità puramente informative e non sostituiscono il rapporto diretto con psicologo, sessuologo e medico specialista di competenza. | © 2003-2021 AISPS - Associazione Italiana Salute Psicosomatica e Sessuale | AISPS - Psicologia e Sessuologia Online | Sessuologo Roma.